La sella di San Venanzo

La tradizione enogastronomica

Prodotti tipici

La sella di San Venanzo

Il sapore del Monte Peglia

Un prodotto versatile e innovativo in campo culinario, con il suo intenso profumo e quel gusto speziato e aromatizzato che lo rende irresistibile.

Prodotto del paese di San Venanzo, è la sella, realizzata nel solco della migliore tradizione norcina regionale. La sella di San Venanzo si ottiene dalla lavorazione sapiente del lombo del maiale, con annessa parte del lardo, accuratamente rifilato e aromatizzato con un composto di aglio, aceto di vino bianco e peperoncino frantumato. Quindi si procede alla stagionatura (5 mesi circa) prima di ottenere il prodotto finito per il consumo. 

La Sella di San Venanzo viene localmente servita con l’altrettanto caratteristica torta al testo umbra.