Prodotti tipici
L’icona della città in tavola
Un prodotto da forno antico e gustoso, tipicamente orvietano, sorto in ambiti contadini e rurali
La lumachella è un prodotto da forno, un cibo da tasca, comodo per essere gustato durante i lavori nei campi. Delle lumachelle ci sono testimonianze sin dagli inizi del ’900 e la ricetta è arrivata ai giorni nostri tramandata oralmente dagli anziani del paese e dai fornai che l’hanno trasmessa alle generazioni future. La pasta è quella del pane, ma vi si aggiungono ventresca o lardo o prosciutto, pecorino, sale, pepe e olio di oliva.
Il nome di questa specialità deriva dalla forma di queste pagnottelle che si presentano arrotolate su sé stesse come una chiocciola. Oggi è un delizioso spuntino di metà mattinata o uno stuzzicante antipasto dal sapore tradizionale.