La rancata del maggio

Grandi eventi

/Arte e spettacolo

La rancata del maggio

La festa di San Pancrazio

Una tradizionale festa del paese nel mese di Maggio che ha origini lontane e che ancora si ripete ogni anno l’11 e il 12 maggio in occasione delle celebrazioni per il patrono San Pancrazio

La festa è dedicata al “maggio”, un albero ripulito dalla corteccia alla cui sommità viene fissata una corona contenente dei doni. La festa si svolge in tre fasi: nella prima l’albero viene trasportato per le vie del paese trainato da buoi, accompagnato dal Corteo Storico che rievoca la prima sfilata del Maggio del 1624. 

Nella fase successiva, l’arzata, il palo viene alzato con forche e funi fino a raggiungere la posizione verticale. Il giorno seguente, 12 maggio, alcuni cittadini (detti “ranchini” per l’occasione) tentano di scalare il palo. Chi riesce nell’impresa viene ricompensato con i doni contenuti posti sulla cima.