Pizza di Pasqua al formaggio

La tradizione enogastronomica

Ricette tipiche

Pizza di Pasqua al formaggio

Antipasti

La pizza di Pasqua con il formaggio è un prodotto da forno che pur inserendosi nelle tradizioni umbre a Orvieto trova un’originale interpretazione

Ingredienti
Dettagli
Difficoltà:
Preparazione:30 min. più la doppia lievitazione
Tempo di cottura:1 ora
Dosi per:6 persone
Vino:bianco secco, profumato e di buona acidità
Tratto da: "Orvieto Ricette" a cura de Lo Sportello del Cittadino. Per altre ricette www.losportellodelcittadino.com

Procedimento

Impastare la pasta di pane già lievitata con la farina e acqua tiepida fino a ottenere un composto morbido.
Far lievitare la pasta avvolgendola con un panno di cotone bianco fino a che il suo volume non sarà quasi raddoppiato.
Amalgamare lo strutto, le uova, il lievito di birra sciolto in poca acqua, il pecorino, l'olio, un pizzico di sale e una manciata di pepe. Se l'impasto non dovesse risultare sufficientemente consistente aggiungere altra farina
Dividere l'impasto in più stampi dai bordi alti imburrati e infarinati.
Lasciare che la pasta lieviti ancora per qualche ora, infornare in forno caldo e lasciare cuocere a 200 gradi fino a che la superficie delle pizze non avrà preso colore.