Crostini ai fegatini di pollo

La tradizione enogastronomica

Ricette tipiche

Crostini ai fegatini di pollo

Antipasti

Il termine “fegatini” è utilizzato generalmente per i volatili da cortile, in particolare i polli, faraone, tacchini. Quando si acquistano i fegatini si consiglia di controllare bene che siano rosa-giallo piuttosto che rosso scuro. Fate inoltre attenzione ad eliminare l’eccesso di grasso e fiele.

Ingredienti
500 gr. di fegatini di pollo
un cucchiaio di capperi
uno spicchio di limone
qualche foglia di salvia
olio extravergine di oliva
sale
pepe nero in grani
aceto di vino bianco
un bicchiere abbondante di vino bianco secco
una noce di burro
fette di pane bruscato
Dettagli
Difficoltà:
Preparazione:20 minuti
Tempo di cottura:50 minuti
Dosi per:4 persone
Vino:bianco secco, di buon corpo
Tratto da: "Orvieto Ricette" a cura de Lo Sportello del Cittadino. Per altre ricette www.losportellodelcittadino.com

Procedimento

Pulire accuratamente i fegatini privandoli eventualmente del fiele, quindi lavarli sotto l’acqua corrente e scolarli.
Metterli in una capace padella con l’olio, lo spicchio d’aglio, i capperi, la salvia, lo spicchio di limone e un pizzico di sale e pepe
Far cuocere per qualche minuto poi bagnare con due cucchiai di aceto, lasciar insaporire, quindi aggiungere il vino bianco e far evaporare
Continuare la cottura a fuoco basso a a tegame coperto per 50 minuti. A questo punto togliere dalla padella la fetta di limone e lo spicchio d’aglio e provvedere a passare il tutto aggiustando, se necessario, di sale
A piacere mantecare alla fine con una noce di burro, quindi spalmare su crostini di pane bruscato e servire freddi.