Coniglio a porchetta

La tradizione enogastronomica

Ricette tipiche

Coniglio a porchetta

secondi piatti

Il finocchietto selvatico, che cresce spontaneamente e si trova spesso anche lungo le strade, è l’ingrediente in più di questa gustosa e profumata ricetta tipica della cucina orvietana

Ingredienti
8 etti di coniglio disossato
3 patate di medie dimensioni
10 olive nera
finocchietto fresco
olio extravergine di oliva
sale
pepe
Dettagli
Difficoltà:
Preparazione:45 minuti
Tempo di cottura:1 ora
Dosi per:4 persone
Vino:bianco secco, profumato e di buon corpo
Tratto da: "Orvieto Ricette" a cura de Lo Sportello del Cittadino. Per altre ricette www.losportellodelcittadino.com

Procedimento

Lasciare il coniglio all'interno di un contenitore con acqua fredda per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo mettere in una padella l'olio con lo spicchio d'aglio, unire la dadolata di patate precedentemente preparata e far rosolare qualche minuto.
A metà cottura aggiungere il finocchietto, le olive nera, e regolare di sale e pepe. Nel frattempo estrarre il coniglio dal contenitore e assicurarsi che abbia perso tutta l'acqua quindi distenderlo e aggiungere all'interno le patate con tutto il condimento.
A questo punto arrotolarlo legandolo con uno spago ben stretto, irrorare con olio e aggiustare di sale e pepe.
Preriscaldare il forno e infornare per circa 1 ora a 200-220°. Terminata la cottura, impiattare e servire caldo su un piatto di portata.