Tagliatelle con le rigaglie di gallina

La tradizione enogastronomica

Ricette tipiche

Tagliatelle con le rigaglie di gallina

Primi piatti

Un piatto tradizionale della civiltà contadina, riservato ai giorni di festa, che è la dimostrazione di come si stesse particolarmente attenti ad utilizzare nella loro interezza i prodotti - comprese le frattaglie della gallina - che la natura mette a disposizione.

Ingredienti
400-500 gr. di tagliatelle
300/400 gr. di rigaglie
1 foglia di sedano
1 piccola carota
un quarto di cipolla
2 spicchi di aglio
500 gr. di pomodori
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 bicchiere di vino bianco
sale
pepe
Dettagli
Difficoltà:
Preparazione:30 minuti
Tempo di cottura:30 minuti
Dosi per:4 persone
Vino:rosso di medio corpo, giovane
Tratto da: "Orvieto Ricette" a cura de Lo Sportello del Cittadino. Per altre ricette www.losportellodelcittadino.com

Procedimento

In una padella con l'olio far rosolare le interiora con tutti gli odori, regolare di sale e pepare quindi sfumare con il vino bianco
Aggiungere i pomodori precedentemente privati della buccia e spezzettati quindi continuare con la cottura. Circa a metà di questa tritare il tutto e terminare la cottura
Nel frattempo in una pentola portare ad ebollizione abbondante acqua salata e lessare le tagliatelle
Scolarle al dente e trasferirle nel piatto da portata e condirle con il sugo di rigaglie di gallina. Servire condendo, a piacere, con parmigiano grattugiato fresco.