Baccala’ all’orvietana

La tradizione enogastronomica

Ricette tipiche

Baccala’ all’orvietana

Secondi piatti

Una ricetta locale, semplice e golosa, alla quale gli orvietani non rinunciano soprattutto durante le feste di Natale

Ingredienti
800 gr. di filetto di baccalà già ammollato e dissalato
500 gr. di pomodori pelati
100 gr. di uva sultanina
1 cipolla media
1 spicchio d'aglio
1 costa di sedano
1 mazzetto aromatico (timo, maggiorana, alloro)
peperoncino q.b.
olio extravergine d'oliva per la salsa
crostoni di pane tostato
Dettagli
Difficoltà:
Preparazione:10 minuti
Tempo di cottura:5-6 minuti
Dosi per:4 persone
Vino:bianco secco, morbido e profumato
Tratto da: "Orvieto Ricette" a cura de Lo Sportello del Cittadino. Per altre ricette www.losportellodelcittadino.com

Procedimento

In un tegame con l'olio far rosolare un trito di cipolla, aglio, sedano e peperoncino, quindi aggiungere il pomodoro, il mazzetto aromatico, l'uvetta e portare a fine cottura
Nel frattempo taglia il filetto di baccalà in tranci di 3 cm, adagiarli in una padella leggermente unta d'olio, appare con la salsa precedentemente preparata e far cuocere per circa 5-6 minuti.
Servire il piatto accompagnato da crostoni caldi e spolverare con prezzemolo tritato fresco.