Biscotti all’anice

La tradizione enogastronomica

Ricette tipiche

Biscotti all’anice

Dolci

Questi biscotti a Orvieto vengono preparati secondo un’antica ricetta medievale che prevede, prima di cuocerle in forno di lessarli in abbondante acqua in ebollizione

Ingredienti
2 panini di lievito di birra
1,5 kg di farina
1 bicchiere d'olio extravergine di oliva
mezza tazza di anice (a piacere è possibile metterla a mezz'ora a bagno nel vino bianco)
Dettagli
Difficoltà:
Preparazione:30 min. più 15 per la lievitazione
Tempo di cottura:finché non saranno dorati in superficie
Vino:rosso giovane, speziato e di poco corpo
Tratto da: "Orvieto Ricette" a cura de Lo Sportello del Cittadino. Per altre ricette www.losportellodelcittadino.com

Procedimento

Su una spianatoia disporre la farina a fontana, versare al centro l'olio e l'anice, aggiungere un pizzico di sale e il lievito precedentemente fatto sciogliere in mezzo bicchiere di acqua tiepida.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti aggiungendo man mano l'acqua necessaria per ottenere un composto omogeneo, quindi lasciar lievitare per 15 minuti.
Trascorso questo tempo lavorare nuovamente l'impasto sulla spianatoia in modo da ricavare dalla pasta tanti bastoncini che dovranno essere richiusi su sé stessi in modo da ottenere la classica forma della ciambella.
Nel frattempo in una pentola portare ad ebollizione acqua salata e iniziare a immergervi le ciambelle.
Appena verranno a galla saranno pronte per essere informate. I biscotti saranno cotti non appena inizieranno a dorarsi