A Natale regalati Orvieto 2022

Grandi eventi

/Arte e spettacolo

A Natale regalati Orvieto 2022

La magia del Natale in un'atmosfera unica che solo Orvieto può regalarti!

Dal 25 novembre 2022 all'8 gennaio 2023 un ricco programma di iniziative ed eventi per grandi e piccoli dove storia, arte, cultura, enogastronomia e molto altro si intrecciano per confezionare il più bel dono da mettere sotto l'albero: l'esperienza autentica di Orvieto!

L’Albero di luce nel Pozzo di San Patrizio, installazioni e illuminazioni artistiche, la magìa dei presepi nel quartiere medievale, il lancio delle celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Luca Signorelli, il mercatino di Natale, la musica di Umbria Jazz Winter per brindare al nuovo anno, parcheggi gratis per il tuo shopping nel centro storico.
E tanto altro ancora…

IL PROGRAMMA COMPLETO (in aggiornamento)

25-26-27 novembre

Nuova Biblioteca “L.Fumi”

“La Biblioteca dei destini incrociati” – Festa per i 91 anni della Biblioteca
Scopri tutto il programma
Scarica il programma in pdf


25 novembre-8 gennaio 2023

Ingresso Teatro Mancinelli

“Forme e colore, tridimensionalità dell’arte pittorica”
Mostra di Stefania Conticchio


Venerdì 25 novembre

Piazzale Frustalupi (piano superiore parcheggio di via Roma)

Apertura pista del ghiaccio

Piazza della Repubblica

Apertura mercatino di Natale

Ore 18 – Piazza del Popolo/Piazza della Repubblica

Giornata contro la violenza sulle donneUna candela per le donne oppresse nel Mondo
Fiaccolata per le donne afghane a cura di Fidapa BPW Italy Orvieto

Ore 18 – Palazzo del Popolo

“Libro Parlante” – Angela Terzani Staude e Giovanna Botteri
Presentazione del libro “L’età dell’entusiasmo”


Sabato 26 novembre

Ore 16.30 – Palazzo Coelli

Nel nome delle donne afghane – Incontro con Sua Altezza Reale Principessa Soraya Malek d’Afghanistan
A cura di Fidapa BPW Italy Orvieto

Ore 21 – Teatro Mancinelli

“A spasso con Daisy” con Milena Vukotic
Acquista qui il tuo biglietto


Domenica 27 novembre

Ore 18 – Palazzo del Popolo

“Libro Parlante” – Mauro Pagani
Presentazione del libro “Nove vite e dieci blues”


2 dicembre – 8 gennaio 2023

Museo etrusco “C. Faina”

“Oriente Occidente”
Mostra di pittura di Salvatore Ravo in occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini


Venerdì 2 dicembre

Ore 18 – Sala Città Slow

“Storie di donne di confine e oltre”
Presentazione del libro di Patrizia Patrizi  a cura di Fidapa BPW Italy Orvieto

Ore 21 – Teatro Mancinelli

“This is me” – Compagnia Mastro Titta


3 dicembre – 8 gennaio 2023

Dalle 10 alle 18.30 – Centro storico

Orvieto Christmas Tour


Sabato 3 dicembre

Ore 21 – Teatro Mancinelli

“This is me” – Compagnia Mastro Titta


Domenica 4 dicembre

Piazza San Giuseppe +++ RINVIATO A DOMENICA 11 DICEMBRE CAUSA MALTEMPO +++

Giornata nazionale del naso rosso

Il Natale dei clown Vip a cura di Vip Orvieto

Ore 16 – Museo Emilio Greco, Piazza Duomo

“La civiltà contadina nel Dopoguerra”
Alberto Romizi incontra lo scrittore Naldo Anselmi (Professore Emerito Università della Tuscia), autore dei libri “Una favola che si fa vita” e “Vita contadina del dopoguerra”

Museo archeologico nazionale

Domenica al Museo – Ingresso gratuito al Museo archeologico nazionale

Ore 17 – Teatro Mancinelli

“This is me” – Compagnia Mastro Titta


Mercoledì 7 dicembre

Ore 21.30/24 – Centro storico
“Accendiamo il Natale – Shopping e Musica sotto le stelle” – Negozi aperti e musica nei locali

Ore 21 – Teatro Mancinelli +++ ANNULLATO +++

“Libro Parlante” – Roberto Saviano
Presentazione del libro “Cuore puro”


Giovedì 8 dicembre  

Ore 16/20 Centro storico

“Le vie della fantasia” – Christmas Edition

Ore 18 – Centro storico

Accensione della stella cometa in piazza Duomo
Accensione albero di luce nel Pozzo di San Patrizio

Accensione dei Palazzi magici


8-24 dicembre

Dalle 16 alle 22 – Centro storico
A Natale regalati lo shopping – Parcheggi gratuiti nel centro storico


Venerdì 9 dicembre

Ore 21 – Teatro Mancinelli

Morgan in Recital Piano Solo
Acquista qui il tuo biglietto

Ore 16/20 – Centro storico

“Le vie della fantasia” – Christmas Edition


Sabato 10 dicembre

Ore 16.30 – Piazzale dell’Orologio (Orvieto scalo)

“La pace” a cura della Parrocchia di Orvieto scalo e dell’Associazione Anteas

Ore 17 – Sala consiliare Palazzo comunale

Presentazione del libro “Avvolto in laceri panni” realizzato dal Laboratorio di Storia Unitre Orvieto e a cura di Maria Barlozzetti


Domenica 11 dicembre

Ore 15.00 – Piazza Gualtieri

“Il Natale dei Clown Vip” – Giornata nazionale del Naso rosso a cura di VIP Orvieto Clown di corsia

Ore 16/20 – Centro storico

“Le vie della fantasia” – Christmas Edition

Ore 11/19 – Centro storico

“La scartocciata” a cura dell’Associazione Genitori

Ore 18 – Teatro Mancinelli

Concerto di Santa Cecilia a cura della Filarmonica “Luigi Mancinelli”


Giovedì 15 dicembre

Ore 10.30 – Sala Urbani, Palazzo dell’Opera del Duomo

“Le lingue bibliche cornice al Natale_ espressione culturale di una società già interconnessa” cura di Don Danilo Innocenzi, Direttore dell’Ufficio Catechistico della Diocesi di Orvieto-Todi


Venerdì 16 dicembre

Ore 16 – Teatro Mancinelli

“La magia di Natale a Teatro” – Visita guidata teatralizzata a cura di Sistema Museo

Ore 16/20 – Centro storico +++ RINVIATO CAUSA MALTEMPO +++

“Le vie della fantasia” – Christmas Edition


Sabato 17 dicembre

Ore 15 – Centro storico

“Segui Anna e scopri i segreti della città con i tuoi bambini” – Visita guidata a cura di Sistema Museo

Ore 15.30/20 – Piazza degli Aceri (Ciconia)

“Il villaggio di Babbo Natale” a cura dell’associazione CiconiaW

Ore 17 – Sala Consiliare Comune

Presentazione del dvd “Homo Homini Virus” di Cristiano Castaldi

Ore 21- Teatro Mancinelli

“Illumina il Natale” a cura di Uisp Orvieto


Domenica 18 dicembre

Ore 16.30/20 – Torre del Moro

Apertura straordinaria della Torre del Moro per vedere dall’alto la città illuminata

Ore 15.30/20 – Piazza degli Aceri (Ciconia)

“Il villaggio di Babbo Natale” a cura dell’associazione CiconiaW

Ore 18 – Teatro Mancinelli

“Momenti di (in)trascurabile felicità” con Pif e Francesco Piccolo
Acquista qui il tuo biglietto


Martedi 20 dicembre

Ore 18.30 – Chiesa di San Giovenale

“Concerto di Natale” – Ananda Joy Choir


Giovedì 22 dicembre

Ore 21 – Duomo

Concerto Coro “Vox et Jubilum


Venerdì 23 dicembre

Ore 15 – Necropoli Crocifisso del Tufo

Visita guidata alla Necropoli etrusca

Ore 16/20 – Centro storico

“Le vie della fantasia” – Christmas Edition

Ore 21 – Teatro Mancinelli

Concerto degli auguri a cura della scuola comunale di musica “A.Casasole”


23 dicembre – 8 gennaio 2023

Centro storico e frazioni

Circuito dei Presepi a cura del Comitato cittadino dei Quartieri
Scopri tutti i presepi

Ore 9/20 – Pozzo della Cava

“Il Presepe nel Pozzo – Il Quarto Saggio”


Sabato 24 dicembre

Ore 16/20 – Centro storico

“Le vie della fantasia” – Christmas edition


Lunedì 26 dicembre

16.30/20 – Torre del Moro

Apertura straordinaria della Torre del Moro per vedere dall’alto la città illuminata

17/19.30 – Orto di San Giovenale

Presepe vivente


Mercoledì 28 dicembre

Ore 16 – Museo Archeologico Nazionale

Tombola Etrusca

28 dicembre – 1 gennaio 2023

Umbria Jazz Winter #29
Scopri tutto il programma


Venerdì 30 dicembre

Ore 15 – Necropoli Crocifisso del Tufo

Visita guidata alla Necropoli etrusca


Domenica 1 gennaio 2023

17/19.30 – Orto di San Giovenale

Presepe vivente


Giovedì 29 dicembre

Ore 21/23 – Torre del Moro

Apertura straordinaria della Torre del Moro per vedere dall’alto la città illuminata


Mercoledì 4 gennaio 2023

Ore 15 – Necropoli Crocifisso del Tufo

Visita guidata alla Necropoli etrusca


Giovedì 5 gennaio 2023

16.30/20 – Torre del Moro

Apertura straordinaria della Torre del Moro per vedere dall’alto la città illuminata

Ore 21 – Teatro Mancinelli

“OperaCorto Live – L’Opera in venti minuti” – con Gianluca Terranova


Venerdì 6 gennaio 2023

17/19.30 – Orto di San Giovenale

Presepe vivente

18 – Piazza del Popolo

La Befana dei Vigili del Fuoco


Sabato 7 gennaio 2023

Ore 15 – Centro storico

“Segui Anna e scopri i segreti della città con i tuoi bambini” – Visita guidata a cura di Sistema Museo

Ore 16 – Museo archeologico nazionale

Visita guidata alle collezioni del Museo

Ore 21 – Teatro Mancinelli

“Les bohemiens – Opera Rock” a cura della Compagnia della Rupe


Domenica 8 gennaio 2023

Ore 17- Teatro Mancinelli

“Les bohemiens – Opera Rock” a cura della Compagnia della Rupe

Ore 18 – Palazzo del Popolo

“Libro Parlante” – Daniel Lumera
Presentazione del libro “Meditazione a strappo”

Scarica il programma in pdf