/Arte e spettacolo
Il calendario degli eventi della città
Da marzo a ottobre 2022 oltre trenta manifestazioni e iniziative tra musica, enogastronomia, teatro, cinema, sport e naturalmente tradizione per una Orvieto sempre accesa.
IL CALENDARIO COMPLETO (in aggiornamento)
5-6 marzo – Palazzo del PopoloGPasse Unconventional
6 marzo – CiconiaOrvieto Wine Marathon
9 marzo – Ciconia/Orvieto scaloPassaggio Tirreno-Adriatica
10/27 marzo – Tc Open 5° Torneo Open Bnl Tennis – Pre qualificazioni Internazioni d’Italia
12 marzo – Teatro Mancinelli“La buona novella”, concerto-omaggio a Fabrizio De Andrè
17 marzo – Pozzo di San PatrizioSaint Patrick’s Day
18 marzo – Palazzo del Popolo37° Pialletto d’oro – Cna
19-20 marzo – Centro storico“Lo Sbaracco di San Giuseppe” – Offerte e occasioni nelle attività commerciali della città
19-20 marzo – Piazza della RepubblicaIl mercato degli artigiani
20 marzo – Teatro del Carmine“Unplugged” – Concerto per la raccolta fondi a favore della popolazione ucrainaMusica di Bartender, Rossella Costa, Diadema e Lucy and the Warlus
21 marzo – Teatro del Carmine “Histoire du soldat” di Igor Stravinskij. Con Peppe Servillo
26-27 marzo – Opera del Duomo/Museo FainaGiornate Fai di primavera
26-27 marzo – Teatro MancinelliOrvieto in Danza
27 marzo – Palazzo del Popolo“Apnea” – Settacolo scritto e interpretato dagli ospiti dei centri per la cura dei disturbi alimentari “Palazzo Francisci” e “Nido delle Rondini” di Todi
1 aprile – Teatro Mancinelli Concerto sinfonico Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani
2-3 aprile – Palazzo del Popolo/Teatro MancinelliOrvieto Fotografia – 17^ Festival Internazionale della Fotografia, Video e Comunicazione Visiva
8 aprile – Palazzo del Popolo ore 17“Caro Pier Paolo” – Dacia Maraini presenta il suo ultimo libro dedicato a Pasolini
8 aprile – Teatro Mancinelli“La prima volta” con Paolo Conticini
9 aprile – DuomoConcerto di PasquaIl maestro Fran Welser Most dirige l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino nella Messa n.6 in si bemolle maggior D.950 di Franz Schubert
9/18 aprile – Atrio Palazzo dei Sette“Imago Dignitatis” – Mostra fotografica dedicata al tema della dignità delle persone in situazioni di disabilità mentale e fisica
9 aprile/19 giugno (9.30-18 chiuso martedì) – Museo “Claudio Faina”“Il capitano del Popolo” – Un percorso storico, artistico e fotografico dedicato al Capitano del Popolo del Corteo storico di Orvieto
12 aprile – Teatro Mancinelli“Manola” con Nancy Brilli e Chiara Noschese
16-17 aprile – Ridotto del Teatro Mancinelli“Scemo profeta in patria” di e con Gianluca Foresi
22/25 aprile – Piazza della RepubblicaChocomoments – La festa del cioccolato artigianale
23/24 aprile – Piazza Cahen/Corso CavourIndietro nel tempo – Mercatino di modernariato, artigianato e vintage
24 aprile ore 10-19 – Atrio Palazzo dei Sette“Orvietano” – Mercatino prodotti tipici, degustazioni e assaggi
24 aprile ore 15 – Piazza Febei (ritrovo)“Orvietano” – Trekking urbano nel centro storico
25 aprile – Piazza Duomo /Piazza San GiuseppePasseggiata di primavera – A cura del Comitato di San Giuseppe
1 maggio – Stadio “Luigi Muzi”Memorial “Luca Coscioni” di atletica leggera
3 e 5 maggio – Palazzo del PopoloFestival del Dialogo – Apertamente
6 e 8 maggio – Teatro MancinelliOpera Etruriae
14-15 maggio – Piazza d’Armi ex PiaveMotor Style Event
21-22 maggio – Centro storicoBuongiorno Ceramica
26-27 maggio – Ridotto Teatro Mancinelli/Atrio Palazzo dei SetteBenvenuto Orvieto Divino
28 maggio – Palazzo del PopoloAnteprima “Orvieto in fiore” – Presentazione e proiezione del docufilm “Ogni giorno, ogni volta” realizzato dal Gruppo Sbandieratori e Musici dei Quartieri di Orvieto per il decimo anniversario della nascita
30 maggio-2 giugno – Palazzo del PopoloXIII Congresso Sisef
31 maggio ore 20 – Scuola comunale di musica “A.Casasole”Biathlon culturale con violino e bicicletta. Credo a Roma – Concerto per violino con Franziska Strohmayr
3-5 giugno – Centro storicoOrvieto in fiore
5 giugno – Piazza DuomoPalombella
11 giugno – Palazzo del Popolo/Palazzo dei SetteAssemblea internazionale Città Slow
17 giugno – Centro storicoCorteo delle Dame
18 giugno – Piazza DuomoStaffetta dei Quartieri
19 giugno – Centro storicoCorteo storico e Corpus Domini
19-26 giugno – Palazzo del PopoloMostra di Thomas Lange e Mutsuo Hirano
23 giugno/8 luglio – Varie sediOrvieto Musica
8 luglio-20 agosto – Giardino dei lettori Biblioteca comunaleOne – Orvieto notti d’estate
12 luglio-30 agosto – Teatro MancinelliSpazio Musica
14/17 luglio – Località “Botto”Mondiale di Tiro a volo
15-17 luglio – Piazza DuomoOrvieto Tango Festival
21/23 luglio – Piazza del PopoloOrvieto Sound Festival #221 luglio ore 21 Rkomi // Mavie22 luglio ore 21 Noemi // Yuman23 luglio ore 21 Carmen Consoli // CasadilegoAcquista qui il tuo biglietto
Agosto – Varie sediFestival internazionale Green Music
26/28 agosto – Piazza d’Armi ex caserma PiaveMAF – Music Alt Festival
1/11 settembre – Teatro MancinelliFestival della Piana del Cavaliere
9-11 settembre – ex caserma Piave/piazza Duomo/stadio L.Muzi34° raduno nazionale Associazione Nazionale Granatieri di Sardegna
12-17 settembre – Palazzo del PopoloGiornate dell’elettrochimica italiana
20/25 settembre – Teatro MancinelliOrvieto Cinema Fest #5
2-3 ottobre – Varie sediOrvieto città del gusto e dell’arte
21/23 ottobre Cronoscalata de La Castellana – Finale nazionale Tivm
25 novembre/8 gennaio 2023 – Varie sediA Natale regalati Orvieto #6
28 dicembre/1 gennaio 2023 – Varie sediUmbria Jazz Winter #29