Orvieto Always On

Grandi eventi

/Arte e spettacolo

Orvieto Always On

Il calendario degli eventi della città

Oltre settanta appuntamenti tra musica, enogastronomia, teatro, cinema, sport e naturalmente tradizione per una Orvieto sempre accesa.

IL CALENDARIO COMPLETO (in aggiornamento)

Appuntamenti ricorrenti

Mercato “Campagna Amica” di Coldiretti – Piazza Cahen/Corso Cavour
1° e 3° fine settimana del mese

Mercatino dell’ArtigianatoVia della Costituente
2° fine settimana del mese

“Anticamente”Mercatino dell’Antiquariato Piazza della Repubblica
3° fine settimana del mese

“Indietro nel Tempo”- Mercatino del modernariato, antiquariato e vintagePiazza Cahen/Corso Cavour
4° fine settimana del mese

Gennaio

13 gennaio ore 21 – Teatro Mancinelli
“Zorro – Un eremita sul marciapiede” con Sergio Castellitto
Acquista qui il tuo biglietto

21 gennaio ore 21 – Teatro Mancinelli
Omaggio a Fabrizio De Andre – Hotel Supramonte
Acquista qui il tuo biglietto

27 gennaio – Sala del Carmine
Giorno della Memoria – La voce di Elie Wiesel


Febbraio

4 febbraio ore 21 – Teatro Mancinelli
“Minaccia bionda tour” con Patty Pravo
Acquista qui il tuo biglietto

10 febbraio – Sala Consiliare Comune di Orvieto
Giorno del ricordo

24 febbraio – Sala Isao
“Pastura. Percorsi di Rinascimento nella Tuscia” con Luisa Caporossi

11-14 febbraio – Varie sedi
“Innamorati di Orvieto #4”

15 febbraio ore 21 – Teatro Mancinelli
“Io sono il peggiore” con Beppe Grillo
Acquista qui il tuo biglietto

16 febbraio ore 21 – Teatro Mancinelli
“Inventare i libri” con Alessandro Barbero
+++ Evento sold out +++

18 febbraio ore 21 – Teatro Mancinelli
“Lo zingaro” con Marco Bocci
Acquista qui il tuo biglietto

21-25 febbraio – Teatro Mancinelli
Antecedente
Stagione concertistica

23-25 febbraio – Teatro del Carmine/Palazzo del Popolo
Orvieto Scienza

24-26 febbraio – Teatro Mancinelli
Orvieto Tango Winter

24 febbraio – Sala Isao
“Chopin mon Amour” – Salotto musicale a cura del maestro Riccardo Cambri

26 febbraio – Sala del Carmine
“Jekyll e Hide” di Luca Guerini con Cinzia Damassa e Carla Lama
A cura di Fidapa Bpw Orvieto

26 febbraio – Auditorium “G.Messina” Palazzo Coelli
“Ho visto l’orrore – Il futuro della memoria” – Sami Modiano incontra Ruben Della Rocca
A cura del Club Amici della Stampa


Marzo

2 marzo ore 18 – Caffè Montanucci
Terza edizione “Penne Rosa a Orvieto – La strana coppia”
Incontro- confronto tra Laura Calderini e Alessandra Carnevali.

4 marzo ore 21 – Teatro Mancinelli
“Ricomingio da G.” – Omaggio a Giorgio Gaber
Acquista qui il tuo biglietto

5 marzo – Ciconia
Orvieto Wine Marathon

9-26 marzo – Tc Open Orvieto (La Svolta)
6° Torneo Open Bnl Orvieto

10-11 marzo – Teatro Mancinelli
Antecedente
Stagione concertistica

10 marzo – Sala Isao
“Signorelli e Perugino: due pilastri del primo Rinascimento nel V Centenario della loro scomparsa” con Claudio Strinati

11 marzo ore 21 – Palazzo del Popolo
“Una serata con Charlie Parker” – Un concerto per Gianni Marchesini
A cura di Fidapa Bpw Orvieto

12 marzo ore 18 – Teatro Mancinelli
“Santo Piacere” con Giovanni Scifoni
Acquista qui il tuo biglietto

16 marzo – Palazzo comunale Sala consiliare
“Pialletto d’oro”
A cura della Cna Orvieto

16 marzo ore 17.30 – Sala Digipass Nuova Biblioteca “L.Fumi”
Incontro con Pietro Grasso
A cura di Fidapa Bpw Orvieto, Demea eventi culturali, Fondazione Centro Studi e Nuova Biblioteca “L.Fumi”

17 marzo – Pozzo di San Patrizio
Saint Patrick’s Day – Ireland Week @ Orvieto

17 marzo ore 21 – Teatro Mancinelli
Live 2023 – Racconti Unplugged – Fabrizio Moro
Data zero del tour

18 marzo ore 21 – Teatro Mancinelli
“40esto” con Andrea Delogu
Acquista qui il tuo biglietto

19 marzo
San Giuseppe Patrono di Orvieto

23 marzo ore 18 – Caffè Montanucci
Terza edizione “Penne Rosa a Orvieto – La strana coppia”
Incontro-confronto tra Giulia Fagiolino e Kristine Maria Rapino

23 marzo –
Giornata della gentilezza

24 marzo ore 17.30 – Duomo
Concerto di Pasqua
Zubin Mehta dirige l’Orchestra e il Coro del Maggio Musicale Fiorentino

24 marzo – Sala Isao
“Epifanie divine: il Teatro Sacro della Maniera da Rosso Fiorentino ad Orvieto” con Giordano Conticelli

25-26 marzo – PalaPapini (Ciconia)
Giocagin 2023
A cura di Uisp Orvieto


Aprile

1-2 aprile – Teatro Mancinelli
Orvieto Danza

1 aprile – Auditorium Palazzo Coelli
Incontro con la psicoterapia e scrittrice Costanza Jesurum
A cura di Fidap Bpw Orvieto

14 aprile – Teatro Mancinelli
Antecedente – Stagione concertistica
Orchestra Filarmonica Vittorio Calamani e Carolin Widmann 
Dirige Tito Ceccherini 
Musiche di Mozart, Streich

12-25 aprile 9.30-19 – Sotterranei del Duomo
“Viceversa” – Mostra fotografica su Letizia Battaglia
A cura di FIOF

19 aprile – Piazza Duomo
Roman Roads 2023 – Raduno di auto storiche

21 aprile – Sala Isao
“Condottieri specchio: Alessandro – Cesare – Napoleone: la grandezza e la tragedia del potere” con Cristina Bolla

21 aprile ore 21 – Teatro Mancinelli
“Bloccati dalla neve” con Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
Acquista qui il tuo biglietto

22 aprile ore 17.30 – Museo Emilio Greco
E vidi un cielo nuovo e una terra nuova – Signorelli 500
“La fortuna della Divina Commedia negli affreschi di Luca Signorelli nel Diomo di Orvieto”
Conferenza di Francesco Federico Mancini e Cristina Galassi

22-25 aprile – Palazzo del Popolo
Orvieto Tango Marathon

25 aprile – Ciconia
XIII Memorial “Luca Coscioni” di atletica leggera


Maggio

5 maggio – Sala Isao
“Stato delle ricerche archeologiche in Orvieto e prospettive future” con Francesco Pacelli

7 maggio ore 18- Teatro Mancinelli
“Sempre fiori mai un fioraio” con Pino Strabioli
Acquista qui il tuo biglietto

8-12 maggio – Palazzo del Popolo
Festival del dialogo Giovani

12 maggio –
Incontro con lo storico Angelo Bitti sul ruolo della donna nel ventennio fascista e le accademiste di Orvieto
A cura di Fidapa Bpw Orvieto e Isao

18 maggio ore 21 – Ridotto del Teatro Mancinelli
ARTeVENTI – “Savoir faire”
Spettacolo teatrale

18-20 maggio – Palazzo del Popolo
Apotheke – Convegno Anpit

19 maggio ore 17.30 – Museo Emilio Greco
E vidi un cielo nuovo e una terra nuova – Signorelli 500
Signorelli preludio “della maniera moderna”.
L’opere di Luca furono da Michelagnolo sempre sommamente lodate

Conferenza del prof. Antonio Natali

19 maggio – Sala Isao
“L’Umbria e il cammino di Santiago” con Daniela Gambini

19-20 maggio – Piazza del Popolo
Orvieto Music Fest

19-21 maggio – Rocca Ripesena
“Per esserci”Il Paese delle Rose
A cura dell’Age

20 maggio – Teatro del Carmine
ARTeVENTI – “Ginnastica per una postura fragile
Spettacolo di danza

21 maggio – Ridotto del Teatro Mancinelli
ARTeVENTI – Performance multidisciplinare
A cura dell’associazione “Io ci sono per”

24 maggio – 8 giugno – Orvieto
Torneo dei Quartieri di Padel

26-28 maggio – Centro storico (varie sedi)
Orvieto in fiore

27-28 maggio – Varie sedi
Cantine Aperte 2023

27 maggio ore 17.30 – Museo Emilio Greco
E vidi un cielo nuovo e una terra nuova – Signorelli 500
Magister Lucas de Cortona, famosissimus pictor in tota Italia
Conferenza del prof. Tom Henry

28 maggio – Piazza Duomo
Festa della Palombella

28 maggio – 11 giugno – Varie sedi
Festival Arte e Fede

29 maggio – 25 giugno – Stadio “Luigi Muzi” (loc. La Svolta)
Torneo di calcio giovanile “Mario Frustalupi”


Giugno

2-3 giugno – Piazza Duomo
Suzuki V-Strom Day

4 giugno – Piazza del Popolo/Palazzo del Popolo
Raduno regionale CAI

9-11 giugno – Palazzo del Popolo
Orvieto DiVino

9 giugno ore 21 – Centro storico
Corteo delle Dame

9 giugno ore 17.30 – Museo Emilio Greco
E vidi un cielo nuovo e una terra nuova – Signorelli 500
La carne come compimento della salvezza in Luca Signorelli
Conferenza di Padre Jean Paul Hernandez

10 giugno ore 21 – Piazza Duomo
Staffetta dei Quartieri

11 giugno – Centro storico
Corpus Domini – Corteo storico

12/14/16/18 giugno – Orvieto scalo
Euro CC 2023 – Raduno Europeo Camper

12-17 giugno – Piazza Marconi
Torneo di basket dei quartieri “Corrado Spatola”

15-18 giugno – Fortezza Albornoz
Musica Alt Festival

16 giugno – Piazza del Popolo
Venti anni di carriera – Concerto di Simona Quaranta

18 giugno – 9 luglio – Varie sedi
Orvieto Musica

21-25 giugno – Parco Urbano del Paglia (Ciconia)
Ciconia Summer Festival

28 giugno – 12 agosto – Giardino dei Lettori
ONE – Orvieto Notti d’Estate


Luglio

1-2 luglio – Piazza d’Armi (ex caserma Piave)
Motor Style Show

6-15 luglio – Giardini di Sferracavallo
Rock a tutta birra

7-9 luglio – Piazza Duomo
Orvieto Tango Festival

8-9 luglio – Tav Orvieto Shooting Range (loc. Botto)
Campionato italiano di Tiro a volo Sporting

8-9 luglio – Piazza Duomo
Raduno nazionale Vespa Club

16 luglio – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
Concerto e premiazione del 28° Concorso Internazionale per Cantanti Lirici

18 luglio ore 21 – Piazza del Popolo
Umbria Libri 365 – “Io&te (e l’Umbria)”
Angelo Mellone intervista Mara Venier
con la partecipazione di Andrea Di Consoli e Salvatore Russo

22 luglio – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
Concerto per voci e pianoforte Dalla musica tradizionale Cinese all’Opera Italiana

28 luglio – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
Giorgio Mandolesi – Fagotto e Giovani Fagottisti

20-23 luglio ore 21 – Piazza del Popolo
Orvieto Sound Festival #3

20 luglio
Camilla Magli
ERNIA

21 luglio
Samia
BRESH

22 luglio
Lil Jolie
CARL BRAVE

23 luglio
Giovanni Toscano
ALEX BRITTI

Acquista qui il tuo biglietto

29 luglio ore 21 – Piazza Duomo
Festival Internazionale Green Music
“Il sosia” con Michele Placido, Marco Schiavo e Sergio Marchegiani

31 luglio / 1 ottobre – Museo “Claudio Faina”
“Omaggio a Luca” – Mostra personale d’arte contemporanea di Thomas Lange
Orari di apertura lunedì-domenica (martedì chiuso) 9.30-18.00


Agosto

28 giugno – 12 agosto – Giardino dei Lettori
ONE – Orvieto Notti d’Estate

1/2/3 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
Don Giovanni di W.A.Mozart

6 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
Massimiliano Damerini – Recital di Pianoforte

7 agosto – Tempio etrusco del Belvedere
Festival Internazionale Green Music

9 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica Giovani
Concerto di pianoforte

9 agosto ore 21 – Piazza Duomo
One Orvieto Notti d’Estate – Generations 4et
Danilo Rea, Roberto Gatto, Oona Rea e Beatrice Gatto
Acquista il biglietto

9 agosto ore 21 – Piazza Duomo
One Orvieto Notti d’Estate – Frida Bollani Magoni
Acquista il biglietto

13 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
Galà Lirico Internazionale

15 agosto
Festa di Maria Assunta Patrona del Comune

20 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
11° Concorso Internazionale per Direttori d’Opera “Luigi Mancinelli”

20-27 agosto – Alta Scuola
International Summer School

23 agosto ore 21 – Scavi Campo della Fiera
Festival Internazionale Green Music
“Racconti d’amore” con Bianca D’Amore (soprano), Sabrina Cardone (pianoforte) e Donato Angelosante (voce recitante)

25-27 agosto – Piazza Simoncelli/Orto di San Giovenale
Festa di Santa Perduta

26/27/28 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica
“Un ballo in maschera” di G. Verdi

26/27 agosto – Piazza degli Aceri Ciconia
Festa di fine estate
A cura dell’associazione Ciconia W

30 agosto – Teatro Mancinelli
Spazio Musica Giovani
Concerto lirico


Settembre

2 settembre – Piazza del Popolo
Made in Umbria Street Festival

7 settembre
Run for Sla

10 settembre – Centro storico
Corteo dei cortei dell’Umbria

8-17 settembre – Teatro Mancinelli
Festival Piana del Cavaliere – Orvieto Festival

15 settembre ore 17 – Palazzo del Popolo
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Presentazione

17 settembre ore 17 – Palazzo del Popolo
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Convegno

18 settembre ore 20.30 – Le Grotte del Funero
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Cena gourmet

19-23 settembre – Teatro Mancinelli
Orvieto Cinema Fest

23 settembre – Palazzo del Popolo/Palazzo dei Sette
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Convegno e percorso gastronomico

24 settembre – Palazzo dei Sette
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Percorso gastronomico

25 settembre ore 20 –
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Cena gourmet

30 settembre-1 ottobre – Centro storico (varie sedi)
Orvieto città del gusto, dell’arte, del lavoro e dell’innovazione
Passeggiata con gusto e convegni


Ottobre

9 ottobre – Varie sedi
Giornata delle famiglie al museo

12 ottobre ore 17.30 – Museo Emilio Greco
E vidi un cielo nuovo e una terra nuova – Signorelli 500
La Bibbia “grande codice” dell’arte occidentale
Conferenza del Cardinal Gianfranco Ravasi

13-15 ottobre – loc. La Castellana
50esima edizione cronoscalata de “La Castellana” – Finale nazionale TIVM

20-22 ottobre – Palazzo del Popolo
Festival del Dialogo

Sabato 21 ottobre 2023 ore 21 – Teatro Mancinelli
Domenica 22 ottobre 2023 ore 18
“Natale in casa Cupiello” con Vincenzo Salemme (Prima nazionale)
Acquista il tuo biglietto


Novembre

Venerdì 3 novembre2023 ore 21 – Teatro Mancinelli
“La vittoria è la balìa dei vinti” con Cristiana Capotondi
Acquista il tuo biglietto

10 novembre ore 17.30 – Museo Emilio Greco
E vidi un cielo nuovo e una terra nuova – Signorelli 500
Passa la figura di questo Mondo
Conferenza di S. E. Monsignor Gualtiero Sigismondi

Domenica 19 novembre 2023 ore18 – Teatro Mancinelli
“Quel che provo dir non so” con Pierpaolo Spollon
Acquista il tuo biglietto

24 novembre – 7 gennaio 2024 – Varie sedi
“A Natale regalati Orvieto”


Dicembre

Mercoledì 6 dicembre 2023 ore 21 – Teatro Mancinelli
“L’anatra all’arancia” con Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli
Acquista il tuo biglietto

Domenica 17 dicembre 2023 ore 18 – Teatro Mancinelli
“Il sogno di un uomo ridicolo” con Gabriele Lavia
Acquista il tuo biglietto

28 dicembre/1 gennaio 2024 – Varie sedi
Umbria Jazz Winter #30