La grotta dei Pozzi della Piana

Natura

Orvieto

La grotta dei Pozzi della Piana

La grotta di travertino più grande dell’Umbria

La grotta si apre con cinque  accessi sulla sponda destra delle Gole del Forello, circa 150 metri sopra il corso attuale del fiume Tevere, e si estende nella parte superiore di un vasto banco di travertino  lungo un percorso  per lo più pianeggiante e abbastanza agevole di circa 3 chilometri con una profondità massima di 25 metri. 

Al suo interno si sviluppa un reticolo di cunicoli e gallerie tra cui un’apertura chiamata la Sala dei Vortici popolata da pipistrelli. 

La grotta, oltre ad essere particolarmente suggestiva per i suoi ambienti naturali, ha restituito anche manufatti e resti ossei del periodo Neolitico medio a riprova dell’antichità del luogo.