Il territorio degli Etruschi – Esperienze da Orvieto all’Alfina

Itinerari

Il territorio degli Etruschi – Esperienze da Orvieto all’Alfina

Sentiero Orvieto-Ponte del Sole-Parco di Sferracavallo-Rocca Ripesena-Castello San Quirico-Loc. Secondo Altopiano-Casa Pisana-Castelgiorgio (Sentiero CAI 816-817/818)

Il paesaggio appare brullo lungo il versante collinare di natura argillosa che conduce da Orvieto a Rocca Ripesena, comunque gradevole per l’uso agricolo di tipo estensivo che vi si pratica, per poi assumere connotati marcatamente boscati in corrispondenza dei ripidi versanti di natura basaltica presenti al margine dell’altipiano a sud ovest di Orvieto, solcati da ripidi ruscelli alimentati dalle falde acquifere dell’Alfina.

Interessante in particolare il bosco di alto fusto con cerro e castagno di Monte Tigno, sintesi non comune di bellezze panoramiche, siti archeologici e natura. Raggiunta la località di San Quirico con il suo caratteristico castello, il percorso prosegue sul pianoro sino a Castel Giorgio, attraversando una campagna ancora coltivata con sistemi tradizionali, con filari di
grandi querce e piccoli boschi a prevalenza di cerro

Esperienze lungo il percorso:
1. Rocca Ripesena: il forno comunitario nel tufo – esperienze laboratoriali con le rose del Roseto didattico comunale (enfleurage, visite guidate alle 300 tipologie di rose, esperienze specifiche per gruppi e bambini) – visita in cantina con degustazione guidata in località Pallone – raccolta delle olive (stagionale): dall’olivo al frantoio, sulla via dell’olio
2. San Quirico: il paesaggio verso Orvieto (sightseeing)
– area archeologica Monte Tigno (digressione a Canonica: birrificio artigianale, visita e degustazione)
3. Casale Secondo Altopiano: esperienza sensoriale nel caseificio dove si producono in stagione formaggi caprini/degustazione guidata
4. Castelgiorgio: laboratorio artigianato della pelle – Palazzo Sannesio (XVII sec) – Chiesa di San Pancrazio Martire – borgo Pecorone (XII sec.), dogana pontificia fam. Alberici, contrada Casapisana visita in cantina con degustazione guidata, Poggio del Torrone sightseeing paesaggio sul Lago di Bolsena- Poggio del Miglio degustazione miele, orto piante aromatiche – contrada Peperuzzo produzione e degustazione di formaggi – in località La Torraccia produzione case in legno