Castello della Sala

Storia e cultura

Ficulle / Ville e castelli

Castello della Sala

La fortezza del vino

Castello della Sala

Visite su prenotazione

Indirizzo: Località La Sala – Ficulle (TR)
Telefono: (+39) 0763.86051
Sito web: www.antinori.it
E-mail: [email protected]

Le terre del Castello, imponente maniero di epoca medievale, si estendono per 500 ettari, di cui 170 ettari piantati a vigna, a metà strada tra il fiume Paglia e la vetta del Monte Nibbio

Fin dal 1222, il Castello della Sala era sottoposto alla giurisdizione del “libero Comune” di Orvieto. Come, in genere, tutte le fortificazioni della zona, aveva una doppia valenza: faceva parte della cintura difensiva del Comune, ma era anche il teatro delle lotte intestine tra le famiglie orvietane. In particolare,  nella prima  metà  del ‘400,  risente  della lotta in corso tra le varie ramificazioni della famiglia Monaldeschi: controllato da Gentile Monaldeschi della Vipera, contrario al potere papale, tra il 1450 e il 1461, ne fu scacciato più volte in seguito alla vittoria dei Monaldeschi della Cervara, fedeli allo Stato della Chiesa.  

Dal 1940 il castello è proprietà della nobile famiglia dei marchesi Antinori è un luogo di fiorente attività vitivinicola che ha prodotto e produce vini di grande apprezzamento e fama mondiale.