Chiesa di San Francesco

Storia e cultura

Orvieto / Luoghi di fede

Chiesa di San Francesco

L'antico duomo della città

Chiesa di San Francesco

A Orvieto si trova la seconda chiesa, dopo la basilica di Assisi, ad essere stata dedicata a San Francesco

Sul punto più elevato della rupe, non distante dal Duomo, la chiesa di San Francesco fu fondata probabilmente nel 1240, anche se alcuni storici ritengono che la costruzione avesse avuto inizio fin dal 1227, anno successivo alla morte del santo.

La chiesa dallo stile semplice romanico, ha dimensioni importanti e per diversi anni ad Orvieto, rivestì il ruolo di “duomo” della città.  Attualmente la chiesa è in fase di restauro interno pertanto è visitabile solo esteriormente.

La facciata è quella originaria, innalzata leggermente nel corso dei secoli. Ha tre portali ad arco acuto: quello centrale presenta un fasciame fatto con pietra locale bianca e rossa, quelli laterali sono sormontati da una fascia intonacata che presenta labili tracce di affreschi. A fianco della chiesa, in quella che oggi è la sede della biblioteca comunale “Luigi Fumi”, si trovava un convento.