Chiesa di Santa Maria Assunta

Storia e cultura

Allerona / Luoghi di fede

Chiesa di Santa Maria Assunta

Chiesa di Santa Maria Assunta

E’ dedicata a Santa Maria Assunta la chiesa parrocchiale del paese di Allerona (XV secolo) che si trova all’interno del borgo. Descritta come collegiata fin dal 1275, alle soglie del XVI secolo fu ornata di una preziosa tavola di Nicolò Alunno, rappresentante la Madonna Assunta circondata dagli angeli glorificanti.

In origine aveva due sportelli laterali con le figure di San Giovanni Battista e di San Sebastiano, che attualmente si trovano nel Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo a Roma.

Interessante anche un affresco di Giovanni Antonio de’ Sacchis, detto il Pordenone, commissionato nel 1516 dalla vedova di Bartolomeo d’Alviano, Pantasilea Baglioni, rappresentante la stessa nobildonna e una Madonna e Santi.