Chiesa Santissima Annunziata

Storia e cultura

Castel Viscardo / Luoghi di fede

Chiesa Santissima Annunziata

Chiesa Santissima Annunziata

La chiesa della Santissima Annunziata si trova nel centro del borgo di Castel Viscardo, di fronte al municipio. Questa costruzione fu iniziata nel 1672, in stile tardo barocco, per iniziativa del Marchese Orazio Spada e completata 10 anni dopo.

La chiesa è costituita da un’unica navata, coperta da una volta a botte sulla quale trovano luogo quattro grandi finestre laterali.

Le pareti sono suddivise in quattro cappelle laterali, due per ogni lato, arricchite da dipinti di Carlo Maratta (1683-84), del tedesco Wernle, pittore al servizio degli Spada, e del Bernabei di Perugia, all’interno delle quali sono custoditi gli altari secondari, e due nicchie semicircolari contenenti i confessionali e i due pulpiti lignei.

Il presbiterio, a pianta quadrata, coperto con volta a crociera e realizzato in posizione rialzata rispetto allo sviluppo della navata, custodisce l’altare maggiore realizzato in marmi policromi ed arricchito dalla pala dedicata alla SS. Annunziata, realizzata dal pittore senese N. Tornioli nel 1683. Di grande pregio, nella chiesa, anche un crocifisso in avorio.