Il labirinto di Adriano

Storia e cultura

Orvieto / Siti archeologici

Il labirinto di Adriano

Un tesoro sommerso

Il labirinto di Adriano

Via della Pace,26- 36
Tel. 0763 3425273407864292
www.labirintodiadriano.com
e-mail: [email protected]
Aperture su prenotazione. Visita guidata di circa 30 minuti in italiano, inglese e tedesco

Una rete di cunicoli e grotte tipiche del substrato storico ed archeologico di Orvieto, arricchita da una serie di sculture ed opere d'arte impresse nel tufo.

Non lontano da piazza del Popolo e dalla superba chiesa di San Domenico si trova il Labirinto di Adriano che fu scoperto casualmente negli anni ’80 durante i lavori di ristrutturazione di una nota pasticceria.

Dopo venti anni di meticoloso restauro, è stato riportato alla luce e reso fruibile un ambiente sotterraneo di quasi 400 metri quadrati su più livelli dove si trovano tracce di diverse epoche da quella etrusca e quella moderna dislocate in passaggi sotterranei, cunicoli e grotte. Particolarmente significativa è la presenza di un fossile vegetale pietrificato di quasi 250.000 anni che sarebbe stato trasportato dalla lava di un’eruzione del vulcano dove sorge ora il famoso lago di Bolsena.