Necropoli di Caldane

Storia e cultura

Castel Viscardo / Siti archeologici

Necropoli di Caldane

Il fascino degli Etruschi

Necropoli di Caldane

Indirizzo: Località Caldane – Castel Viscardo (TR)
Telefono: (+39) 0763.361010
E-mail: [email protected]

A Castel Viscardo, in località Caldane, si trova una suggestiva necropoli etrusca inserita in un contesto naturale di grande fascino, un folto bosco di castagni e querce al quale si arriva attraversando un piccolo ponte in legno e seguendo un sentiero delimitato da una staccionata.

Risalente al VI secolo a.C., la necropoli di Caldane è composta da circa 40 tombe a camera un di piccole dimensioni. Esse sono scavate nel terreno naturale e sono di piccole dimensioni costituite da una camera unica a forma quadrata con banchine lungo i lati e una fossetta centrale, camera alla quale si accede da un corridoio esterno, il dromos. Notevole il corredo funerario qui recuperato, tra cui un prezioso specchio. Alcuni di questi reperti sono visibili presso il Museo Archeologico Nazionale di Orvieto.

Sempre nel territorio del comune, precisamente in località Coriglia, nei pressi della frazione di Monterubigaglio si trova un altro sito archeologico in cui campagne di scavo hanno permesso di individuare resti di epoca romana e strutture per regimentare  l’acqua termale proveniente dalle antiche Fonti di Tiberio.

Il sito è visitabile liberamente.