Orvieto / Edifici storici
La sede del governo della città
Il palazzo si trova nella bella piazza della Repubblica, un luogo che rappresenta il punto centrale della vita politica e sociale della città. E’ infatti qui che si ritiene ci fosse il foro dell’antica città etrusca.
Il palazzo comunale fu edificato nei primi anni del 1200 e rinnovato dallo scultore e architetto orvietano Ippolito Scalza nel 1573-81. Il palazzo si trova nella bella piazza della Repubblica, un luogo che rappresenta il punto centrale della vita politica e sociale della città. E’ infatti qui che si ritiene ci fosse il foro dell’antica città etrusca.
Dell’elegante facciata si può immediatamente notare come le arcate poste alla base delle finestre e della balconata, non siano state completate infatti, l’arco principale che in origine avrebbe dovuto costituire l’ingresso del palazzo, non è perfettamente al centro della struttura.