Storia e cultura

San Venanzo / Museo

Parco e Museo vulcanologico

Alla scoperta della Venanzite

Parco e Museo vulcanologico

Piazza Roma, 1 – 05010 – San Venanzo (TR)
075.875482075.875123384.8033116
[email protected] – www.parcovulcanologico.it

Il Museo Vulcanologico espone un raro minerale oltre a fossili di animali e piante e un antiquarium in cui è possibile ammirare reperti di epoca etrusco-romana ritrovati nel territorio.

Il Parco Museo Vulcanologico, a cui nel 2004 si è aggiunto un sentiero che si sviluppa all’interno dell’ex cava di Venanzite, si trova in un’area dove 265.000 anni fa erano attivi 3 piccoli vulcani (detti vulcani “bonsai”) le cui colate laviche hanno prodotto rocce effusive e minerali tra cui appunto la “Venanzite”, una roccia studiata dalla fine del 1800 per la sua insolita origine e composizione ed unica al mondo.

Il Museo Vulcanologico, ospitato in un palazzo vicino al municipio, espone questo raro minerale oltre a fossili di animali e piante e un antiquarium in cui è possibile ammirare  reperti di epoca etrusco-romana ritrovati nel territorio. 

Il museo è visitabile in circa 45 minuti, approfittando della presenza delle guide in loco, mentre il percorso del parco si può fare comodamente in meno di un’ora, non necessitando di particolare abbigliamento o equipaggiamento tecnico.