Eng
Vedi i tuoi preferiti Calendario eventi
  • Scopri Il nostro territorio e le sue tradizioni
    • Il territorio e i suoi comuni
    • La tradizione enogastronomica
    • La tradizione artigiana
    • I grandi eventi
  • Visita le nostre attrazioni e i nostri luoghi preferiti
    • Storia e cultura
    • Natura
    • Itinerari
    • Proposte di viaggio
  • Organizza la tua vacanza
    • Arrivare e muoversi ad Orvieto
    • Visite guidate
    • Dove dormire
    • Dove mangiare
    • Per gli operatori turistici / For tour operator

La tradizione enogastronomica

Il "sole nel bicchiere" per D'Annunzio, la bevanda degli Etruschi e dei Papi. Il nostro vino porta il nome della città, l'Orvieto Doc, prodotto dalle oltre 20 cantine del territorio. Assaggia l'olio Dop e i formaggi, cerca nei forni l'iconica "Lumachella", tradizione che si tramanda come il Fagiolo secondo del Piano di Orvieto, presidio Slow Food.

I prodotti tipici

Chianina Igp di Fabro

Il fagiolo secondo del Piano

L’oro bianco di Orvieto

Groppone di Ficulle

Un salume da film

L’amaro Orvietan e lo Svinnere

L’antidoto che curava anche il mal d’amore

La pera papera di Monteleone

La “bistecca del contadino”

Lumachella orvietana

L’icona della città in tavola

L’olio DOP dei colli orvietani

Il principe della tavola

La pizza di Pasqua al formaggio

La rinascita del gusto

La sella di San Venanzo

Il sapore del Monte Peglia

Il tartufo

Il “bianco” di Fabro

L’Orvieto DOC

Il sole nel bicchiere

Le ricette della tradizione

Biscotti all’anice

Dolci

Palomba alla leccarda

Secondi Piatti

Baccala’ all’orvietana

Secondi piatti

Lumachelle orvietane

Antipasti

Baffo all’orvietana con salvia e aceto

Antipasti

Frittata al tartufo bianco

Antipasti

Crostini ai fegatini di pollo

Antipasti

Pizza di Pasqua al formaggio

Antipasti

Torta al testo

Antipasti

Umbrichelli al sugo d’oca

Primi Piatti

Tagliatelle con le rigaglie di gallina

Primi piatti

Coniglio a porchetta

secondi piatti

Gallina ‘mbriaca

Secondi piatti

Frittelle di San Giuseppe

Dolci

Portale istituzionale turistico di Orvieto e dei 12 Comuni del Comprensorio: Allerona, Baschi, Castel Giorgio, Castel Viscardo, Fabro, Ficulle, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d'Orvieto, Parrano, Porano and San Venanzo.

Scopri

  • Il territorio e i suoi comuni
  • La tradizione enogastronomica
  • La tradizione artigiana
  • I grandi eventi

Visita

  • Storia e cultura
  • Natura
  • Itinerari
  • Proposte di viaggio

Organizza

  • Arrivare e muoversi ad Orvieto
  • Visite guidate
  • Dove dormire
  • Dove mangiare

© liveorvieto.com 2021